20th Vernasca Silver Flag: Ode To Italy
L’Italia è in un momento difficile. Lo sappiamo tutti noi e lo sanno tutti quanti. Ci sono però le cose belle, le cose che ti strappano un sorriso, che ti fanno trascorrere una giornata felice. E per degli appassionati di motori la Vernasca Silver Flag è sicuramente una di quelle cose.
Italy is in a difficult time. We all know it and everybody knows it. There are beautiful things though, things that give you a smile, that make you spend a happy day. E for some gearheads the Vernasca Silver Flag is definitely one of those things.
Organizzato come sempre in maniera impeccabile, per la Ventesima edizione il CPAE ha voluto proprio celebrare le belle cose del nostro Paese, l’eccellenza del nostro Paese, di quando ancora eravamo rispettati e ammirati dal resto del mondo.
Organized as always in an impeccable manner, for the Twentieth edition the CPAE just wanted to celebrate the beautiful things of our Country, the excellence of our Country, of times when we were still respected and admired by the rest of the world.
La selezione di vetture dei migliori marchi dell’automobilismo è di quelle che lasciano senza fiato. Avere la possibilità di veder correre nella stessa giornata e lungo la stessa salita Castell’Arquato-Lugagnano-Vernasca, auto come questa rara e magnifica Maserati 250F Aerodinamica, tra l’altro guidata alla vittoria da Juan Manuel Fangio nel GP di Argentina del 1954,
The selection of cars of the best auto motive brands is absolutely breathtaking. To have the chance to see racing in the same day and on the same road Castell’Arquato-Lugagnano-Vernasca, cars like this rare and gorgeous Maserati 250F Aerodynamic, moreover driven to victory by Juan Manuel Fangio in the 1954 Argentine GP,
e una macchina da corsa decisamente più “brutale” come questa Lancia LC1, splendida nella sua iconica livrea Martini, è qualcosa che semplicemente non ha prezzo.
and a definitely more “brutal” race car like this Lancia LC1, stunning in its iconic Martini livery, is something absolutely priceless.
Non sarebbe una festa italiana senza alcune tra le più belle Ferrari di sempre, come questa 275 GTB/6C Alluminio
It wouldn’t be and italian party without some of the most beautiful Ferraris ever, like this 275 GTB/6C Aluminum
o questa 365 GTB/4 Daytona Gr.4,
or this 365 GTB/4 Daytona Gr.4,
mentre a rappresentare la casa di Arese ci hanno pensato auto che hanno fatto la storia delle corse come l’Alfa Romeo 6C 3000 CM
while representing the Arese carmaker there were cars that made the racing history like the Alfa Romeo 6C 3000 CM
e una delle più belle auto da corsa di sempre come la magnifica TZ2.
and one of the most beautiful race cars ever made like the gorgeous TZ2.
E’ veramente una celebrazione della bellezza, del successo, dell’artigianalità e dello sviluppo tecnologico che tanto ci ha resto famosi in tutto il mondo.
It really is a celebration of beauty, success, craftsmanship and technological development which made us famous all over the world.
Come di consueto alla Silver Flag, gli organizzatori riservano parte dell’elenco iscritti ad auto “fuori tema” ma che hanno comunque un’importanza storica che non può passare in secondo piano.
As usual at the Silver Flag, the organizers reserves part of the entry list to “put of theme” cars but that still have an historical relevance which cannot be put on the back burner.
Che si tratti di GT,
Whether it be GTs,
Sport Prototipo
Sport Protoypes
o ante-guerra, questo evento non smette mai di stupire.
Or pre-war, this event never cease to amaze.
Come nella precedente edizione, alcuni ospiti speciali hanno preso il via. E stiamo parlando di piloti veri, di quelli che hanno scritto la storia. Artisti del punta-tacco come Sandro Munari, su Stratos Gr.4 Alitalia
Just like in the previous edition, some special guests took the start. And we’re talking about proper drivers, the ones who wrote history. Heel-and-toe artists like Sandro Munari, on Stratos Gr.4 Alitalia
ed Henri Pescarolo, al volante di una splendida Matra MS 630 motorizzata Ford.
and Henri Pescarolo, driving a fantastic Ford powered Matra MS 630.
Una delle macchine che più ha fatto scalpore è stata senza dubbio la Sauber C9 Gruppo C. Incredibile vedere questa bestia da 700CV, che in passato ha percorso il rettilineo Mulsanne a quasi 400km/h, salire lungo le tortuose strade dei colli piacentini.
One of the cars which caused a sensation was without doubts the Sauber C9 Group C. Incredible to see this 700bhp beast, that in the past raced on the Musanne Straight at almost 400 km/h, going uphill along the twisty roads of the hills near Piacenza.
Da venti edizioni il CPAE celebra le più belle e importanti auto di sempre ed organizza uno splendido weekend di passione e di motori che riunisce appassionati, curiosi e famiglie intere. Venti edizioni che il Club Piacentino Auto d’Epoca si rinnova, si migliora e da la possibilità a chiunque di respirare odori spesso dimenticati e di ascoltare sinfonie d’altri tempi.
It’s been twenty editions since the CPAE celebrates the most beautiful and significant cars ever made and organizes a delightful weekend of passion and engines which brings together enthusiasts, curious people and entire families. Twenty editions that the Club Piacentino Auto d’Epoca renews itself, makes itself better and gives a chance to everyone to breathe those often forgotten smells and to hear long gone symphonies.
Quest’anno come non mai, con l’EXPO che torna nel nostro Paese dopo tanti anni, vedere alcune tra le migliori auto italiane mai realizzate è stato veramente speciale.
This year as never before, with the EXPO back to our Country after many years, to see some of the best Italian cars ever made was absolutely special.
Il countdown per la 21ma Vernasca Silver Flag è già inziato e sinceramente non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserveranno gli organizzatori nel 2016. Il “Festival of speed” italiano non smette mai di stupire e noi non aspettiamo altro che essere nuovamente stupiti.
The countdown to the 21st Vernasca Silver Flag has already started and to be honest we can’t wait to find out what the organizers will bring to us in 2016. The Italian “Festival of speed” never cease to amaze and we do not expect anything but be amazed again.