29° Cronoscalata Iglesias Sant’Angelo
Dapprima un urlo lontano che va e viene dentro la vallata, poi un momentaneo ed irreale silenzio accompagna l’attesa in una posizione scomodissima che sembra durare in eterno… ma è solo un attimo, perché poi il penetrante suono dell’otto cilindri Zytek arriva e ti prende alle spalle, avvolgendo ogni cosa intorno a te, ed è proprio in quella minima frazione di secondo che tutto accade. Una pioggia di polvere e detriti ti sommerge, la Osella riempie il mirino della Nikon e, quasi contemporaneamente all’azionamento dell’otturatore, scompare via. Sono questi i momenti che appagano la nostra sete di velocità. Benvenuti alla 29° cronoscalata Iglesias / Sant’Angelo.
At first a far away scream that comes and goes in the valley, then a temporary and unreal silence accompanies the wait in a very uncomfortable position that seems lasting forever… but it’s just a moment, because then the penetrating sound of the Zytek eight cilynders engine arrives and it takes you from behind, wrapping everything around you, and it’s just in that small fraction of a second that everything happen. A rain of dust and debris overwhelms you, the Osella fills the viewfinder of the Nikon and, almost at the same time of the shutter, goes away. These are the moments that satisfy our need for speed. Welcome to the 29° Iglesias / Sant’Angelo hillclimb race.
Il tecnico percorso di questa stupenda cronoscalata si snoda lungo poco più di 6 km di asfalto che attraversa la macchia mediterranea e cinge le montagne senza farsi scappare neanche un piccolo avvallamento. Solo esplorando il percorso a piedi ci si rende conto di come i cambiamenti di pendenza, i dossi e le varie sinuosità lavorino insieme per trasformare una semplice strada in una sorta di Disneyland per petrolhead.
The technical stage of this wonderful hillclimb goes up through a 6kms stripe of tarmac that passes through the mediterranean nature and hugs the mountains without leaving behind any small elevation changes. Only by exploring the stage walking on it you can really notice how the elecation changes, the uphills and the downhills work together to transform a simple road in a sort of petrolhead’s Disneyland.
Come sempre, tutto inizia con il rito delle verifiche tecniche del venerdì, le quali rappresentano una ottima occasione per apprezzare i particolari delle auto che il giorno dopo affronteranno il percorso. Guardate la splendida batteria di indicatori Jaeger di una Abarth 850, non è qualcosa di semplicemente stupendo?
As usual, everything starts with the ritual of the technical verifications during Friday, which represent a great chance to appreciate the details of the cars that the next day will challenge the track. Have a look at this wondeful set of Jaeger gauges from an Abarth 850, isn’t it just gorgeous?
Passando a tutt’altro genere, ecco come si presenta il raccolto posto guida di una Lola B02/50, dotato di tutti gli strumenti più moderni, santino compreso.
Going to a completely different genre, here it is how it looks the small working station of a Lola B02/50, equipped with the latest technologies, holy picture included.
Ad attirare la mia curiosità anche il manometro del turbo, decisamente poco hi-tech, di questa Lancer Evo 6.
To attract my curiosity also the turbo pressure gauge, definitely not so much hi-tech, of this Lancer EVO 6.
Mentre infilavo il naso dentro i vari abitacoli sono stato colpito da un dettaglio che poco ha a che vedere con la strumentazione. Non si fa che sentir parlare della ossessiva ricerca della perfezione anche nell’estetica… così ho trovato davvero rivelatorio questo vissutissimo volante dell’ennesima Lancer Evo. Sembra gridare “smettila di preoccuparti dell’aspetto, usami!”
While peeking insede the cars I’ve been impressed by a detail that nothing has to share with the instrumentation. A lot of people care a lot about the perfection of the aesthetic side… so I’ve found very particular this super used steering wheel of another Lancer EVO. It seems to scream “stop worrying about the look, use me!”
Finalmente arriva il sabato, i motori si accendono e lo spettacolo ha inizio. Per prime partono le storiche, come questa bellissima Golf GTI pilotata da Maurizio Mei. Priva di paracolpi, ma con i passaruota ben allargati, ha un aspetto tanto semplice quanto eloquente: non ha alcuna intenzione di farsi mettere i piedi in testa dalle avversarie più potenti.
Finally Saturday arrives, the engines start and the show begins. The first cars to go are the historic ones, like this beautiful Golf GTI driven by Maurizio Mei. Bumperless, but with some very wide arches, it has a simple but effective look: it doesn’t care about the more powerful opponents.
Non è però da meno la 131 Abarth pilotata da Silverio Lai, che si tuffa nelle curve con un generoso rollio e una colonna sonora d’altri tempi… se non vi è mai capitato di sentirne una a pieni giri, vi siete sicuramente persi qualcosa.
This 131 Abarth driven by Silverio Lai is no exception, it goes through the corners with a generous body roll and with an old school sound… if you’ve never had a chance to hear one of these at full throttle, you have definitely missed something.
Lanciata all’inseguimento degli avversari anche la 911 Carrera di Fabrizio Anecronti. Seppure in configurazione quasi del tutto stradale, merita comunque di essere citata dal momento che è una autentica Carrera (circa 2500 esemplari) e non una replica come quelle relativamente diffuse nel mondo delle corse. Non è stata l’auto più veloce ma sentire il suono del suo motore raffreddato ad aria ha sicuramente scosso i più nostalgici… e non solo.
Following the other opponents also the 911 Carrera of Fabrizio Anecronti. Even if in almost street version, it deserves to be mentioned because is a real Carrera (about 2500 ever produced) and not a replica as the ones that are possible to be found in the racing world. It wasn’t one of the quickest cars but hearing the sound of the air cooled engine has moved for sure the nostalgic people… and not only them.
Tutto procede per il meglio quando improvvisamente si aprono i rubinetti del cielo ed inizia a piovere. Il ritmo si abbassa un po’ e per dieci minuti sembra di esser tornati in pieno autunno. C’è chi, come Carlo Caltagirone con la sua Integra Type-R, sale indenne lungo il percorso e chi, invece, è meno fortunato e si trova a dover interrompere la gara per un incidente. Le corse sono anche questo.
Everything proceed in order when suddenly it starts to rain. The rythm goes down a little bit and for about 10 minutes it seems to be back in autumn. There is someone, like Carlo Caltagirone with his Integra Typer-R, goes up through the bends with no issues and who, instead, is less lucky and find himself to stop the race because of an accident. This is one of the many sides of racing.
Passano pochi minuti e il sole fa la sua timida comparsa, asciugando rapidamente la strada e consentendo ai piloti di dare il meglio. Rudi Bicciato e la sua Lancer Evo 6 affrontano con grinta il percorso, fornendo agli spettatori uno spettacolo composto da velocità ed effetti pirotecnici provenienti dallo scarico.
After a few minutes the sun peeks through the clouds, quickly drying the tarmac and leaving the drivers free to give their best. Rudi Bicciato and his Lancer EVO 6 challenge the track with determination, giving to the spectators a great show composed by speed and fireworks coming out from the exhaust.
In mezzo ad auto più o meno moderne e più o meno specializzate, anche questa Fiat Uno mooolto Turbo, che procede come una piccola saetta rossa, molto agile e veloce sulle curve della Sant’Angelo. E’ ormai rarissimo vederne una gareggiare, ma fa sempre un gran piacere.
Among all the cars, also this Fiat Uno veeery Turbo, that goes up like a little red rocket, very agile and quick through the corners of the Sant’Angelo race. Nowdays it’s very rare to see one of these racing, but it’s always a great pleasure.
Dopo aver vinto per due volte di fila la Iglesias / Sant’Angelo, il pilota sardo Omar Magliona era certamente tra i favoriti per il podio. La sua Osella PA 21 S Evo, spinta da un 2 litri Honda, ha corso veloce come il vento rimbalzando da una curva all’altra più rapidamente di una palla da biliardo.
After winning for two times in a row the Iglesias / Sant’Angelo race, the sardinian driver Omar Magliona was for sure between the favourites for the podium. His Osella PA 21 S EVO, powered by a 2 liters Honda engine, has run quickly like the wind bouncing from one corner to the other more quickly than a pool ball.
La 29° edizione di questa cronoscalata ha visto al via anche varie monoposto tra cui questa compatta Formula Renault pilotata da Gino Pedrotti. La gran leggerezza e le dimensioni compatte sono sicuramente qualità importanti per affrontare un percorso tanto impegnativo.
The 29th edition of this hillclimb race has been the occasion to see also some single seaters among which this compact Formula Renault driven by Gino Pedrotti. The lightweight and the compact dimensions are for sure important features to try to dominate a challenging track like this one.
La sessione di prove sta ormai arrivando al termine ed è finalmente il momento delle auto che tanto aspettavo: le Osella FA 30 motorizzate Zytek. Se siete tra quegli appassionati che preferiscono vedere auto stradali al posto dei prototipi, queste vi faranno cambiare idea, anzi, vi sconvolgeranno. Basse da baciare l’asfalto, caratterizzate da profili aerodinamici degni di un MIG e dotate di un suono che vi afferra per il bavero e vi scuote con forza. In una parola: stupende.
The testing session is about to end and it’s finally time for the cars that I was really waiting for: The Osella FA 30 powered by the Zytek engine. If youre among those enthusiasts which prefer the street cars instead of the prototypes, these will make change your mind, or maybe will shake you. Low enough to kiss the tarmac, characterized by the aero profiles worth of a MIG jet and that feature a sound that will shake your guts. In one word: amazing.
La FA 30 pilotata da Diego De Gasperi è quella che mi regala il brivido più forte, accarezzando il guard-rail accanto a me e facendomi vivere esattamente la sensazione che vi ho descritto all’inizio di questo report. L’improvviso abbraccio dell’urlo del motore, il violento spostamento d’aria e la velocità da mandare in tilt gli occhi sono tutte emozioni difficili da descrivere e che probabilmente mi accompagneranno per sempre.
The FA 30 driven by Diego De Gasperi is the one that gives me the bigger shiver, kissing the armco next to me and making me living the exact same experience that I told you at the beginning of this report. The sudden scream of the engine, the violent movement of the air and the speed that overloads your eyes are all difficult emotions to explain and that probably will remain with me forever.
Quando dicevo “accarezzando il guard-rail” non lo facevo tanto per dare enfasi al racconto. Vedete la riga blu sulla lamiera? E’ ciò che si ottiene combinando una Osella da oltre 450cv con… due palle d’acciaio.
When I was saying “kissing the armco” I wasn’t saying it just to emphatize the story. Can you see the blue mark on the metal? This is what you will obtain mixing an Osella with more than 450bhp and… two balls of steel.
Al termine della seconda manche di prove, le auto iniziano a scendere giù per tornare ai paddock ma il passaggio di Simone Faggioli, a bordo della seconda FA 30 in gara, mi costringe ad aspettare un momento per ammirare ancora una volta questa splendida auto.
At the end of the second practice session, the cars were coming back to the paddock but the passage of Simone Faggioli, driving the other Osella FA 30, forces me to wait a moment to see again this wonderful car.
Durante le prove del sabato solitamente i piloti non spingono al massimo e usano le due manche per prendere confidenza con il tracciato. Ma la domenica, quando arriva il momento di indossare il casco, l’atteggiamento è ben diverso. Come testimonia lo sguardo di Auro Siddi, la concentrazione è alle stelle e gli occhi sono alla costante ricerca del prossimo punto di corda.
Usually during Saturday practice the drivers don’t push to the limit and they use the two sessions to take confidence with the track. But during Sunday, when it comes the moment to dress the helmet, the attitude is completely different. As you can see from the eyes of Auro Siddi, the concentration is at the maximum level and the eyes are constantly looking for the next corner.
Se c’è una cosa che non manca a Fulvio Giuliani è proprio la determinazione, infatti spinge al massimo la sua incredibile Delta Integrale Prototipo alla costante ricerca del tempo migliore, poco importa se di tanto in tanto il musetto sfiora l’asfalto, l’importante è arrivare in cima il prima possibile.
If there is something that Fulvio Giuliani doesn’t miss is the determination, in fact he pushes his incredible Delta Integrale Prototype always looking for the best time, it doesn’t matter if sometimes the front lip kisses the tarmac, the important thing is to arrive at the top of the hill as fast as possible.
Christian Merli, su Osella PA 2000, non ha mancato di dare spettacolo, sfruttando ogni briciola di velocità che la sua macchina era in grado di offrirgli. Purtroppo un inconveniente tecnico ha penalizzato il suo tempo in gara e non gli ha consentito di salire sul podio.
Christian Merli, with the Osella PA 2000, didn’t miss the chance to make a great show, using every bit of speed that his car was able to give him. Unfortunately a technical issue penalized his time and he has not been able to go on the podium.
All’inizio della seconda manche di gara, quando l’adrenalina era ormai alle stelle, si è purtroppo verificato un brutto incidente che ha coinvolto la giovane Valentina Fadda e la sua Clio Gr.N, la quale ha sbattuto sul guard-rail della curva che è stata, proprio l’anno scorso, teatro dell’incidente di Antonio Forato. Sfortunatamente non è stato possibile ripristinare la sicurezza del tracciato e ciò ha posto fine alla gara, a meno della metà della seconda manche.
At the beginning of the second race session, when the adrenaline was massively flowing, unfortunately a bad accident occurred to the young Valentina Fadda and her Group N Clio, which crashed on the armco that, just last year, was the cause of Antonio Forato’s crash. Unfortunately it hasn’t been possible to bring back the proper safety measures on the track and this ended the race, with more than half of the cars that were still waiting to start the second race run.
Per la classifica ci si è quindi dovuti accontentare della gara 1 e ad aggiudicarsi il primo posto, con un incredibile 2’48.07, è Simone Faggioli su Osella FA 30. A seguire, la Lola B02/50 di Michele Fattorini e Diego De Gasperi con la seconda Osella FA 30. Appuntamento all’anno prossimo!
With just race one determining the final ranking, the first place, with an incredible 2’48.07, went to Simone Faggioli with the Osella FA 30. Following the leader, the Lola B02/50 of Michele Fattorini and Diego De Gasperi with the other Osella FA 30. See you next year!
Testo e immagini di Enrico Argiolas.
Text and images by Enrico Argiolas.