Guest Blog: 31^ Cronoscalata San Gregorio – Burcei

_8889332435

Quando attendi una gara da quasi cinque mesi provi una nostalgia fortissima che ti porta prima a contare i mesi, poi le settimane e infine i giorni, uno dopo l’altro, verificando (come se ce ne fosse bisogno) di tanto in tanto che l’attrezzatura fotografica sia ok, preoccupandoti per la scelta dei punti migliori per fotografare e, ovviamente, pensando mentalmente alla gara precedente e a cosa vorresti migliorare. Poi il weekend di gara finalmente arriva e l’emozione è alle stelle, il sentire una Clio Williams mettere in moto per avviarsi alle verifiche tecniche inizia ad accelerare le tue funzioni vitali. Le verifiche tecniche sono una occasione speciale per poter dare una occhiata più approfondita alle auto, prima che si affrontino sul percorso di gara. Una caratteristica di queste gare è la grande varietà di auto. E’ stupendo passare dalle stagionate ma sempre agguerrite Peugeot 205 a pezzi stupendi come l’Alfa Romeo GT del pilota Tonio Ambu.

When you wait a race for about five months you feel a big sense of nostalgia that takes you firstly to count the months, then weeks and finally the days, one after the other, verifying (as if there was any need) now and then that the photo gear is still ok, worrying about the choice of the best spots to shoot from and, of course, thinking at the previous race and to what you would want to improve. Then the race weekend finally arrives and the emotion is sky high, hearing a Clio Williams starting the engine to go at the technical inspections makes increasing your vital functions. The technical inspections are a special occasion to be able to have a more deep insight of the cars, before they compete on the racetrack. A feature of these races is the big variety of cars. It’s fantastic to pass from the seasoned but still aggressive Peugeot 205 to amazing pieces like the Alfa Romeo GT of the driver Tonio Ambu.

_9753365898

Durante le prove il ritmo di guida non è sempre al massimo, ma è possibile comunque assistere a dei passaggi davvero veloci, come quello del bravissimo Giuseppe Mannu, alla guida della sua Peugeot 206 RC Gr.A, purtroppo sfortunata in gara.

During the practice the driving rithm is not always to the max, but you can still watch some really fast passages, like the one of the talented Giuseppe Mannu, at the wheel of his Peugeot 206 RC Gr.A, unfortunately not so lucky during the race.

_0050213157

Dicevamo, la bellezza della gran varietà delle auto in gara! Passare da una piccola ma arrabbiatissima Peugeot 106 a una Radical SR4, che bellezza! Se poi è anche ben guidata e la luce è quella giusta, non può che essere uno spettacolo.

We were saying, the beauty of the variety of the cars in the race! Going from a small but very aggressive Peugeot 106 to a Radical SR4, what a beauty! If then it’s also well driven and the light is the right one, it can only be a wonderful sight.

_6259970275

Impressionante anche la Lola B02/50 pilotata da Marco Satta, veloce e dal suono inconfondibile.

Very impressive, also the Lola B02/50 driven by Marco Satta, very fast and with an unmistakable sound.

_0556176131

Le prove sono emozionanti e solitamente permettono di veder correre tutte le auto che hanno superato le verifiche tecniche. Ma sono le due manche di gara a riservare le emozioni più forti, con i piloti che osano di più, in una continua lotta tra il cronometro e il loro piede destro.

The practice session is exciting and usually it gives the chance to see racing all the cars which have passed the technical inspections. But the two race sessions are the ones that reserve the strongest emotions, with the drivers that push their selves beyond the limit, in a continuous fight between the clock and their right foot.

_7071528855

Purtroppo, tra incidenti e ritiri, il numero delle auto in gara diminuisce, ma non lo spettacolo. Il giovane pilota Daniel Donisi, al volante di una velocissima e “musicalissima” Opel Astra categoria E1, esegue dei passaggi da brivido, sempre al limite, sempre al massimo e lo confermerà poi il piazzamento finale.

Unfortunately, between accidents and withdrawals, the number of the cars in the race decreases, but not the show. The young driver Daniel Donisi, at the wheel of a very fast and with a great sound Opel Astra in E1 specs, goes through breathtaking passages, always at the limit, always to the max and it’ll be confirmed later by the final position.

_4991741394

Non dà meno spettacolo la Sierra Cosworth 2WD pilotata da Francesco Pau il quale, tra un traverso e l’altro, esegue un bellissimo passaggio nella famosa “curva del bivio”, con la grossa berlina scomposta in piena compressione. Non sarà un’auto recentissima, ma sa ancora il fatto suo.

It doesn’t give less show the Sierra Cosworth 2WD raced by Francesco Pau who, between powerslides, performs a beautiful transition in the famous “curva del bivio”, with the big saloon car getting sideways in full compression. It may be not a recent car, but still knows his business.

_6311866868

I passaggi delle varie piccole Peugeot e Renault sono tutti molto grintosi, merito anche di una bella competizione tra i vari piloti, molto agguerriti e tutti dal piede pesante, ma lasciano poi spazio alle velocissime barchette. Lo sfortunato Auro Siddi, vincitore della precedente edizione, non conclude la gara a causa di un incidente e anche Massimo Pusceddu, appassionato gentleman driver, è vittima di un guasto meccanico alla sua Lucchini. Le due Radical presenti sono invece più fortunate e regalano passaggi da brivido. In particolare quella pilotata da Sergio Farris regala al sottoscritto un passaggio davvero emozionante, osservate il musetto nella foto, solo un istante dopo aver premuto il pulsante dell’otturatore sono stato investito dai frammenti del musetto dell’auto, più “living close to the action” di così…

The passages of the various small Peugeot and Renault are all very aggressive, thanks also to a nice competition among the drivers, very fierce and with the “heavy foot”, but then they leave the space to the very fast barchettas. The unlucky Auro Siddi, winner of the previous edition, doesn’t finishes the race because of an accident and also Massimo Pusceddu, passionate gentleman driver, is victim of a mechanical failure to his Lucchini. Instead, the two Radicals present have been more lucky and offer breath taking passages. In particular the one driven by Sergio Farris offers to myself a very enthralling passage, take a look at the fron of the car in the picture, just a moment later after pressing the shutter button I’ve been hitted by some pieces of the car, more “living close to the action” than this…

_6187780010

Il vincitore della edizione 2012 è il giovanissimo figlio d’arte Antonio Lasia, il quale fa comparire nuovamente il cognome Lasia nell’albo d’oro, dopo la vittoria di Auro Siddi nel 2011. La sua Osella PA/20s è andata fortissima grazie al suo piede pesante e ha riempito la vallata con lo stupendo suono del suo motore a pieni giri.

The winner of the 2012 edition is the very young Antonio Lasia, that follows his father’s footsteps, which brings up again the surname Lasia in the golden book, after the win of Auro Siddi in 2011. His Osella PA/20s has been extremely fast thanks to his “heavy foot” and has filled up the valley with the fantastic sound of his engine at full revs.

Testo e immagini di Enrico Argiolas.

Text and images by Enrico Argiolas.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: